Cinque idee per moltiplicare la luce nella tua casa
- Pubblicato in News dal franchising
- Stampa
Avere più luce e moltiplicarla nel vostro appartamento è un’operazione che spesso ripaga più di quanto si creda.
Perché quando beneficiamo di più luce, migliorano l’umore e persino gli spazi risultano visivamente più ampi.
Ecco quindi cinque suggerimenti facili e veloci da realizzare si tratta di lavori interni o di sostituzioni, talvolta limitati a singoli ambienti, che si possono attuare anche se non si sta rinnovando l’intera casa.
1 - Un inserto in vetro (o vetrocemento) nel tramezzo L’ingresso prende luce dal soggiorno: una porzione della muratura che divide i due ambienti viene sostituita interamente da formelle di vetromattone. Rimane la separazione e si aggiunge comfort visivo all’abitazione, che così migliora già dall’entrata.
2) Porte in vetro Migliorare le condizioni di illuminazione diurna comporta molti vantaggi: la luce incide sulla vivibilità della casa e favorisce il benessere di chi la abita; riduce l’utilizzo di lampade, con conseguente risparmio. Il corridoio “si illumina” grazie alle porte con battente in vetro che lasciano filtrare la luce dalle stanze allo spazio di passaggio. E con una finitura laccata si preserva ugualmente la privacy degli ambienti. In più, grazie agli stipiti Slim l’effetto è accentuato.
3) La pittura che illumina Per fare apparire più luminosi gli ambienti ci vogliono finiture chiare alle pareti e sul soffitto. Ma tale effetto può essere incrementato con prodotti specifici. Esistono, infatti, pitture per interni formulate proprio per produrre riflessi luminescenti. La scelta è tra diversi tipi, anche rasanti e impermeabilizzanti e finiture all’acqua.
4) La finestra con telaio che scompare Incrementare la superficie dell’apertura senza intervenire sul vano: si può fare con il serramento alzante scorrevole che permette di far scomparire il profilo dell’anta. In pratica, una volta che il telaio dell’infisso viene nascosto all’interno della battuta del muro, si ottiene la massima superficie vetrata possibile e nella stanza entra una maggiore quantità di luce.
5) Il muro trasparente Il bagno privo di finestra, come quello che il progetto ricava dall’antibagno, può usufruire invece della luce naturale: la parte superiore dei muri è formata da lastre in vetro trasparente. Una buona soluzione anche quando si divide in due un bagno lungo. Se le dimensioni dell’inserto lo permettono (massimo L 100 x H 80 cm), si può optare per un serramento apribile a ribalta con sistema elettronico.In corrispondenza dei box doccia le lastre di vetrosono fissate e sigillate alla muratura lungo il perimetro.
Tratto da https: cosedicasa.com //www.cosedicasa.com/arredamento/consigli-architetto/piu-luce-10-idee-per-moltiplicarla-81329